La Lombardia è la regione con più casi di infetti da coronavirus e purtroppo anche da panico. Un panico esagerato poiché l'Organizzazione Mondiale della Sanità non la considera una "pandemia", cioè il livello superiore e ben più...
Tra i video che circolano in rete, fatti dai cittadini di Wuhan che testimoniano la vita da reclusi obbligati per contenere l’epidemia, mi ha colpito quello dell’atleta che si allena per la maratona correndo per la casa....
Rischi e opportunità da valutare per i responsabili HR prima di sottoporre almanagement questo percorso.
A margine dello Smart Working Day di Roma dello scorso 21 novembre, sì è tenuto un momento di approfondimento con un workshop su come si...
Confesso di essere un “giovanilista”. Il sottoscritto, appena quarantenne e una laurea in Sociologia, da venti anni ama osservare movimenti e subculture giovanili, dalla musica alle tifoserie di calcio. Tuttavia, anche in ambiente lavorativo mi trovo ad avere a...
Il modo in cui siamo occupati, la burocrazia, le gerarchie, il conformismo… Tutto sembra strutturato per rallentarci, renderci insoddisfatti e infine improduttivi. Le nostre organizzazioni non stanno funzionando bene, è tempo di aggiustarle sostiene Aaron Dignan nel suo saggio...
Nel 1976 Ingvar Kamprad, ideatore di IKEA, pubblica “Il testamento di un commerciante di mobili”, un compendio della visione del colosso svedese da parte di chi l’ha creata e l’ha resa un brand innegabilmente vincente. Una lezione per tutto...
Lo smart working è un’opportunità concreta per le aziende, il manager e i dipendenti delle imprese in Italia. Un’opportunità non sfruttata per la mancanza di un fattore fondamentale: la cultura manageriale. Il processo di cambiamento non può che partire...